Cesare Lombroso (Verona, 6 novembre 1835 – Torino, 19 ottobre 1909) è stato un medico, antropologo, criminologo e giurista italiano, fondatore dell'antropologia criminale. È noto per aver sviluppato la teoria del "criminale nato".
Vita e Carriera:
Teoria del Criminale Nato:
La teoria più famosa di Lombroso è quella del "criminale nato". Egli sosteneva che i criminali possedessero caratteristiche fisiche e psicologiche innate che li predisponevano al crimine. Queste caratteristiche, che chiamava "stigmati atavici", rappresentavano una regressione a stadi evolutivi precedenti dell'umanità. Alcuni esempi di questi stigmati includono:
Lombroso credeva che queste caratteristiche potessero essere utilizzate per identificare i potenziali criminali prima ancora che commettessero un crimine. Classificò i criminali in diverse categorie, tra cui:
Critiche e Influenza:
La teoria di Lombroso è stata ampiamente criticata per la sua mancanza di rigore scientifico e per il suo determinismo biologico. È stata accusata di razzismo e di promuovere stereotipi negativi sui gruppi marginalizzati. Nonostante le critiche, il lavoro di Lombroso ebbe una grande influenza sullo sviluppo della criminologia. Contribuì a spostare l'attenzione dalla punizione del crimine allo studio delle cause del comportamento criminale. Le sue idee stimolarono ulteriori ricerche sul ruolo dei fattori biologici, psicologici e sociali nella genesi del crimine. La sua opera influenzò anche lo sviluppo della profilazione criminale.
Opere Principali:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page